Sport acquatici, escursioni a piedi e in bicicletta sulla splendida costa della Charente, passeggiate attraverso le antiche città portuali e degustazioni di cognac. La regione Poitou-Charentes, nella Francia occidentale, accontenta gli amanti della costa, della cultura e della gastronomia.
Cognac
I piaceri del palato si possono assaporare qui in Poitou-Charantes. La città di Cognac deve la sua fama internazionale al celebre liquore Cognac, ma anche la città merita una visita. Salendo per le vie acciottolate della città vecchia si può ammirare il centro rielaborato e arricchito con i migliori mercati al coperto. Nel corso della passeggiata resterete sorpresi dalle case con le facciate annerite dai funghi microscopici generate dai vapori d'alcool. Se amate le camminate più impegnative il Cammino di Santiago de Compostela è ricco di abbazie e chiese romaniche.
Poitiers, pellegrini e parchi di divertimento
Poitiers è senza dubbio una delle città francesi più rinomate per l’arte romanica. Più di tutte le altre, la chiesa di Notre-Dame-la-Grande (dei secoli XI e XII) è un autentico capolavoro di arte religiosa con splendidi bassorilievi sopra il portale principale. La Chiesa di Saint-Hilaire, iscritta nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, rientra nell’itinerario del Cammino di Santiago de Compostela. A 10 km da Poitiers, il parco del Futuroscope ti invita a vivere sensazioni forti grazie alle sue attrazioni spettacolari, che fanno uso delle tecnologie più moderne: cinema in 3D, schermi enormi, cinema dinamici…
(1) E' possibile modificare gratuitamente la propria prenotazione una sola volta (poi con costi) fino a 14 giorni prima dell'inizio del soggiorno. L'eventuale differenza di prezzo verrà applicata al nuovo prezzo del soggiorno ma non è previsto alcun rimborso della differenza se il nuovo importo risulterà inferiore. Valido per tutte le prenotazioni effettuate entro il 31/08/2022.(2) Annullamento e/o modifica gratuita fino al giorno di inizio del soggiorno in caso di divieto emesso dalle autorità governative di viaggiare nell'area in cui si trova il campeggio o in caso di confinamento generale, impedendo ai clienti di raggiungere il luogo del soggiorno nelle date riservate. Si precisa che l’isolamento, anche obbligatorio, in caso di malattia di uno dei viaggiatori non è considerato causa di annullamento o modifica gratuita del soggiorno. Pertanto, è consigliabile stipulare un'assicurazione di annullamento.